martedì, 20 Maggio 2025

Il trionfo delle debuttanti – Raffaello Motto Campione d’Italia

Altri articoli

Era la vigilia della prima prova di Chieti e Donatella Lazzeri dichiarava:
“Confermare gli straordinari risultati degli ultimi 4 anni sarà difficilissimo ,ci approcciamo con fiducia e curiosità a questo campionato, consapevoli che quando si va incontro a un ricambio generazionale come nel nostro caso occorre avere pazienza ed evitare di caricare di aspettative o pressioni eccessive delle ragazze che, per quanto capaci, sono alla prima esperienza in Serie A1. La presenza di una ginnasta dello spessore di Varfolomeev, in tal senso, è preziosa. La soddisfazione maggiore, a prescindere dal risultato, è riuscire a garantire continuità al nostro movimento”.


E poi: “Sguardo al futuro !  Abbiamo effettuato alcuni cambiamenti perché Chiara Badii e Sofia Sicignano sono impegnate negli allenamenti con la squadra Nazionale Senior all’Accademia internazionale di Desio per la formazione del nuovo gruppo azzurro.”
Ma il FUTURO E’ ADESSO! Perchè la squadra di debuttanti ha compiuto l’impresa.
Martina Bonuccelli (classe 2008), Ester Lena (2009), Viola Pannacci (2008), lo scorso anno in prestito a società di Serie B per misurarsi nel contesto nazionale, la giovanissima Melissa Musacci (2012), che pianto alla fine delle clavette a Osimo, e Bianca Vignozzi (2007), altra promessa della ritmica toscana, volto nuovo della Motto (proveniente dall’Etruria). Il capitano Chiara Puosi , oggi assente, unica rimasta dalla scorsa Serie A.
Ampio e pregiato vivaio Motto unitamente a staff tecnico autorevole e capace costituiscono una caratteristica della società viareggina che contribuisce per due quinti alla Squadra Nazionale con due titolari.


Risultato inatteso? niente affatto: prime a Chieti, quarte a Forli e seconde a Osimo.

E’ Final Six a pari punti con la prima classificata Udinese. Non basta Raffaeli su quattro esercizi che stravince gli scontri diretti. Ha impressionato la tenuta emotiva delle ginnaste allenate da Lazzeri – Cupisti che seppur giovanissime e debuttanti hanno affrontato la pedana con concentrazione e senza timore. Insomma un successo a tutto tondo preparato nei minimi dettagli. Ha vinto anche la tifoseria Motto, numerosa, rumorosa e sportiva.
Per la seconda volta una società toscana vince lo scudetto ed il prossimo anno in A1 oltre a Raffaello Motto ci saranno anche le neopromosse Albachiara e Falciai.
Per questo si auspica l’organizzazione di un evento in regione che celebri la sfilza di risultati positivi ottenuti dalla ritmica toscana.

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

You cannot copy content of this page